Cos'è il ddl Zan in parole semplici?

Cos'è il ddl Zan in parole semplici?

Cos'è il ddl Zan in parole semplici?

DDL Zan, cos'è e cosa prevede? Il disegno di legge Zan, che prende il nome dal suo creatore, il deputato del PD Alessandro Zan, prevede l'inasprimento delle pene contro i crimini e le discriminazioni contro omosessuali, transessuali, donne e disabili.

A cosa si riferisce il ddl Zan?

Il disegno di legge c.d. Zan, “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale, sull'identità di genere e sulla disabilità” prende il suo nome dall'iniziativa del suo promotore insieme ad altri deputati.

Quali erano i punti del ddl Zan?

La legge Zan prevederebbe la punibilità con la reclusione - fino a un anno e sei mesi - e multa - fino a 6mila euro – per chi “istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale, sull'identità di genere o sulla disabilità”.

Chi ha approvato il ddl Zan?

Alessandro Zan
Partito politicoPartito Democratico (dal 2014) In precedenza: DS () SEL ()
Titolo di studioLaurea in ingegneria delle telecomunicazioni
UniversitàUniversità degli Studi di Padova
ProfessioneIngegnere delle telecomunicazioni

A cosa serve il ddl?

In informatica il Data Definition Language (DDL) è un linguaggio, parte del linguaggio SQL, che permette di creare, modificare o eliminare gli oggetti in un database ovvero agire sullo schema di database.

Cosa si intende per omotransfobia?

Non indica una paura irrazionale ma tutti gli atteggiamenti, le parole e le azioni negative che hanno come oggetto l'omosessualità. Quando ci si riferisce alle persone transessuali o transgender si parla di transfobia, mentre si parla di bifobia per quanto riguarda le persone bisessuali.

Cosa si intende con il termine discriminazione?

La discriminazione si verifica quando una persona viene ingiustificatamente trattata in modo diverso o esclusa da un servizio o da un'opportunità (un lavoro, una casa, una prestazione sociale o sanitaria, un mezzo di trasporto pubblico, ecc.)

Cosa è tagliola politica?

La Ghigliottina, conosciuta anche come tagliola, è una procedura che impone un limite di tempo massimo alla discussione parlamentare, per giungere immediatamente alla votazione finale.

Quanti anni ha Alessandro Zan?

49 anni (4 ottobre 1973)Alessandro Zan / Età

Chi scrive le leggi in Italia?

«La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.» Alla funzione legislativa concorrono però anche altri organi costituzionali (Governo, Presidente della Repubblica).

Quanto dura un ddl?

XV Legislatura
Iniziativaal Senatoalla Camera
Parlamentare62 giorni102 giorni
Governativa34 giorni39 giorni

Cosa dice l'articolo 604 del codice penale?

Oggi, l'art. 604-bis c.p. punisce chi propaganda idee fondate sulla superiorità o sull'odio razziale o etnico, ovvero istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi.

Quali sono le discriminazioni vietate nell'articolo 3?

L'articolo 3 della Costituzione, come noto, recita «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Chi conferma le leggi?

La Costituzione stabilisce che la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere (art. 70). Ciò significa che per divenire legge un progetto deve essere approvato nell'identico testo da Camera e Senato.

Come si chiamano le leggi approvate dal governo?

Oltre alle leggi esistono poi altri due “atti aventi forza di legge“: i decreti legge sono atti emanati dal governo per gestire situazioni emergenziali ed urgenti e devono essere convertiti in legge dal parlamento entro 60 aggiorni attraverso un'apposita norma.

Post correlati: