Dove ascoltare podcast il dito di Dio?

Dove ascoltare podcast il dito di Dio?

Dove ascoltare podcast il dito di Dio?

Il Dito di Dio - Voci dalla Concordia on Spotify.

Quali sono i podcast di Pablo Trincia?

Dopo il successo di podcast come Veleno e Il Dito di Dio, Pablo Trincia torna con un nuovo podcast, Megapolis: Mumbai 2050: disponibile dal 24 ottobre, si tratta di un podcast originale Spotify prodotto da Chora Media e creato con Alessia Rafanelli, che affronta un tema urgentissimo come il cambiamento climatico.

Quanti episodi ha il dito di Dio?

8 Il dito di Dio è una produzione Spotify Studios in collaborazione con Chora Media, scritto da Pablo Trincia con Debora Campanella, che si compone di 8 puntate da circa 45 minuti l'una in cui si dà voce ad alcuni dei protagonisti dell'incidente – passeggeri, soccorritori, membri dell'equipaggio – a cui si aggiungono gli ...

Come si chiama il podcast sulla Concordia?

"Il dito di Dio" | Pablo Trincia | Podcast Originale Spotify. Un podcast originale Spotify. La notte del 13 gennaio 2012 la nave da crociera Costa Concordia, con a bordo più di 4000 persone, naufraga di fronte all'Isola del Giglio.

Come si fa ad ascoltare i podcast?

Sul tuo telefono o tablet Android, puoi:

  1. Scaricare l'app Google Podcasts.
  2. Chiedere all'Assistente Google di riprodurre un determinato podcast.
  3. Cercare un podcast nell'app Google. o su google.com.

Chi ascolta i podcast in Italia?

Nel 2022 si è registrata una importante crescita del numero di ascoltatori di podcast: quasi 2 milioni di utenti in più rispetto al 2021 e 2,6 milioni in più rispetto al 2020. La quota di audience è passata dal 31% al 36%, segnando la più alta crescita dall'inizio delle rilevazioni.

Cosa vuol dire in italiano podcast?

File audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile su un computer o su un lettore MP3. Il termine proviene da una libera fusione di iPod (➔ Apple) e broadcasting («radiodiffusione»).

Dove ascoltare buio di Pablo Trincia?

7- BUIO di Pablo Trincia Su Audible è disponibile in versione free anche Buio, il podcast di Pablo Trincia che racconta le storie estreme e toccanti di persone sopravvissute ad una tragedia.

Dove si trova ora Schettino?

Francesco Schettino sta attualmente scontando al carcere romano di Rebibbia la pena a 16 anni di reclusione per il naufragio all'isola del Giglio della Costa Concordia, che causò la morte di 32 persone tra passeggeri e membri dell'equipaggio della nave da crociera.

Cosa vuol dire il dito di Dio?

Nella Bibbia, l'espressione dito di Dio indica la cura attenta, premurosa, e particolare di Dio verso le creature da lui plasmate, la sua potenza di salvezza per mantenerle in vita e per salvarle, il dono delle dieci parole al suo popolo perché possano percorrere le via della vita, il dono dello Spirito che incide le ...

Perché si dice podcast?

File audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile su un computer o su un lettore MP3. Il termine proviene da una libera fusione di iPod (➔ Apple) e broadcasting («radiodiffusione»).

Perché si chiama podcast?

Il termine proviene da una libera fusione di iPod (➔ Apple) e broadcasting («radiodiffusione»). broadcasting Insieme dei mass media che operano attraverso la trasmissione di onde radiomagnetiche (televisione, radio ecc.), in opposizione all'informazione su carta stampata.

Che differenza c'è tra streaming e podcast?

Qual è, quindi, la differenza tra podcasting e streaming? Nel primo caso la fruizione è libera, asincrona, nel secondo la trasmissione è “live”, in tempo reale. Detto in parole povere, i podcast sono episodi audio caricati online che possono essere ascoltati grazie un client.

Come guadagna chi fa podcast?

Tra le modalità di monetizzazione più popolari di un podcast abbiamo ad esempio Host-Read Ad, Affiliate Marketing, creare un canale Patreon o un semplice link PayPal per raccogliere delle piccole donazioni mensili effettuate dai proprio ascoltatori come supporto per il progetto.

Chi ascolta i podcast?

Chi ascolta podcast in Italia rientra per il 67-68% nella fascia tra i 18 e i 34 anni, anche se fino al 55% degli over 55 ascolta podcast.

Post correlati: