Quanto ha venduto Iervolino la Pegaso?

Quanto ha venduto Iervolino la Pegaso?

Quanto ha venduto Iervolino la Pegaso?

Il prezzo di cessione è stato pari a un miliardo di euro, «1.081.048.297,00», si legge nel documento riservato che sancisce la vendita del polo accademico davanti al notaio Luca Amato. Iervolino tuttavia è rimasto presidente dell'università.

Chi è Danilo Iervolino patrimonio?

Ha venduto l'università telematica Pegaso per 1 miliardo di euro. Danilo Iervolino è il nuovo proprietario della Salernitana. Napoletano, 43 anni da mesi seguiva con grande attenzione le vicende del club granata, le cui quote dovevano essere cedute entro il 31 dicembre.

Chi è la moglie di Danilo Iervolino?

Chiara Giugliano Chiara Giugliano, moglie del presidente Danilo Iervolino, apre in Dolce & Gabbana la nutrita serie di eventi previsti alla #PegasoLounge, in occasione della seconda giornata della 75 Mostra del Cinema Venezia.

Chi è il proprietario di Pegaso?

Danilo Iervolino Danilo Iervolino è il nuovo proprietario. 43 anni, originario di Palma Campania, in provincia di Napoli, Iervolino è il fondatore dell'Università telematica Pegaso.

Quanto è difficile Pegaso?

A dirlo è l'Anvur che l'ha classificata al secondo posto tra i più affidabili Atenei Online Riconosciuti dal MIUR. La Pegaso, infatti, ha ottenuto un giudizio complessivo “Soddisfacente” e un punteggio di 5,55, meno alto solo rispetto all'Università Telematica UniNettuno.

Che lavoro fa Iervolino?

Noto per esser stato il fondatore dell'Università Telematica Pegaso. E' per Forbes nel 2020 uno dei cento migliori manager e imprenditori in Italia.

Cosa possiede Iervolino?

Tutto (o quasi) su Danilo Iervolino, che ha comprato il settimanale L'Espresso dal gruppo Gedi. L'editoria, un football club in serie A. Come già Berlusconi e ancora Cairo.

Quanto fattura Pegaso?

Infatti, il fatturato di Pegaso, che pratica prezzi di iscrizione più bassi anche delle università pubbliche, è salito da 120 milioni a 200 milioni.

Chi è Davide Iervolino?

L'Avvocato Davide Iervolino è nato a Roma il . Nel 1995 ha conseguito la Laurea in giurisprudenza all'Università di Napoli “Federico II”, discutendo una tesi in Diritto internazionale dal titolo: “Il ruolo delle circostanze geografiche nella giurisprudenza sulla delimitazione della piattaforma continentale”.

Quanti anni ha Danilo Iervolino?

Ma chi è Danilo Iervolino? 43 anni, originario di Palma Campania (Napoli), ha fondato l'Università telematica Pegaso, l'Ateneo online che oggi ha 60 sedi in tutta Italia.

Quanto vale la laurea Pegaso?

Validità della laurea UniPegaso: la laurea è riconosciuta? Si, la laurea UniPegaso è legalmente riconosciuta. Questo significa, in parole semplici, che la laurea erogata dalla uniPegaso ha lo stesso valore legale di qualunque altra laurea ottenuta da una facoltà universitaria frontale.

Come prendere 110 e lode alla Pegaso?

La lode può essere attribuita, su proposta del Presidente della Commissione e con decisione assunta all'unanimità dei Componenti, soltanto se il punteggio finale di laurea risulti essere almeno pari a 110/110.

Quanto fattura l'Università Pegaso?

Infatti, il fatturato di Pegaso, che pratica prezzi di iscrizione più bassi anche delle università pubbliche, è salito da 120 milioni a 200 milioni.

Cosa succede se non paghi la Pegaso?

Tasse universitarie non pagate Se non si saldano le tasse dovute all'Ateneo entro i termini consentiti si vedrà il blocco della carriera accademica e l'impossibilità di sostenere esami, verbalizzarli o accedere a qualsiasi servizio amministrativo dell'Ateneo.

Quanto guadagna un professore della Pegaso?

Il guadagno di un docente presso un'università telematica varia in base all'ateneo ma, in genere, è identificabile con circa 2.600 € al mese.

Post correlati: