Per cosa è indagata la Juventus?
Sommario
- Per cosa è indagata la Juventus?
- Quanto ha di debiti la Juve?
- Chi sarà il nuovo presidente della Juve?
- Qual è il patrimonio della Juventus?
- Perché la Juve è sotto accusa?
- Cosa rischia la Juve per il caso plusvalenze?
- Qual è la squadra più indebitata del mondo?
- Chi mette i soldi alla Juve?
- Chi controlla la Juve?
- Chi detiene la Juve?
- Dove prende i soldi la Juve?
- Qual è il giocatore più prezioso della Juve?
- Qual è il rivale della Juve?
- Chi è il migliore della Juve?
- Chi detiene le azioni Juventus?

Per cosa è indagata la Juventus?
L'inchiesta, avviata nel novembre di un anno fa, riguarda i bilanci di tre annualità, 2019, 2020, 2021, per i quali l'accusa, in concreto, ipotizza plusvalenze fittizie e manovre sugli stipendi dei calciatori, soprattutto durante la pandemia Covid.
Quanto ha di debiti la Juve?
Al 30 giugno 2022 l'indebitamento finanziario netto ammonta a € 153 milioni, in riduzione di € 236,2 milioni rispetto al dato al 30 giugno 20,2 milioni) a seguito del perfezionamento del predetto aumento di capitale (€ +393,8 milioni), i cui effetti sono stati in parte compensati dai flussi negativi della ...
Chi sarà il nuovo presidente della Juve?
Gianluca Ferrero 29 novembre 2022 - Gianluca Ferrero è il nuovo presidente della Juventus.
Qual è il patrimonio della Juventus?
Juventus FC ha riesposto anche il bilancio relativo all'esercizio , che vede ricavi per 573,42 milioni di euro, un risultato operativo negativo per 69,91 milioni di euro e una perdita netta di 92,54 milioni di euro. Il patrimonio netto a fine giugno 2020 era positivo per 236,35 milioni di euro.
Perché la Juve è sotto accusa?
L'Uefa ha aperto un'inchiesta sulla Juventus per «potenziali violazioni dei regolamenti sulle licenze per club e sul fair play finanziario».
Cosa rischia la Juve per il caso plusvalenze?
(Adnkronos) – La Juventus è alla sbarra nel processo di fronte alla Corte d'appello della Federcalcio e rischia una penalizzazione di 9 punti, per il caso delle plusvalenze.
Qual è la squadra più indebitata del mondo?
In particolare, 3 squadre hanno superato la soglia di un miliardo di sterline di passività: il Tottenham a 1,291 (con un maxi-prestito contratto per la costruzione dello stadio), mentre il Manchester United e il Barcellona si attestano entrambe a 1,081 miliardi.
Chi mette i soldi alla Juve?
Le azioni Juventus sono quotate al Mercato Telematico Azionario della Borsa Italiana. Juventus è controllata da EXOR N.V., società quotata presso Borsa Italiana S.p.A. con sede ad Amsterdam (Olanda), che detiene il 63,8% del capitale.
Chi controlla la Juve?
Exor N.V. (già Exor S.p.A.) è una holding finanziaria olandese controllata dalla famiglia italiana Agnelli. Con una capitalizzazione di quasi 17 miliardi di euro (2021) e un Net Asset Value (NAV) intorno ai 27 miliardi di euro, riassume una storia imprenditoriale fatta di oltre un secolo di investimenti.
Chi detiene la Juve?
Maggiori investitori fondi comuni
Azionista | Azioni | Data riportata |
---|---|---|
Longleaf Partners International Fund | 52.817.126 | |
Vanguard International Stock Index-Total Intl Stock Indx | 7.105.610 | |
iShares Core MSCI EAFE ETF | 6.038.888 | |
iShares MSCI EAFE Small Cap ETF | 4.411.408 |
Dove prende i soldi la Juve?
Le principali fonti di ricavo derivano dall'attività di licenza dei diritti televisivi e media (in relazione alle competizioni disputate); dalle sponsorizzazioni; dai ricavi da stadio e da amichevoli; dalle attività di direct retail, di e-commerce e di licenza di marchio per la realizzazione di prodotti; nonché dalla ...
Qual è il giocatore più prezioso della Juve?
11 più prezioso (Valore di mercato: 328,50 mln €)
# | Giocatori | Valore di mercato |
---|---|---|
1 | Wojciech Szczesny Porta | 13,00 mln € |
3 | Bremer Difesa | 40,00 mln € |
6 | Danilo Difesa | 12,00 mln € |
15 | Federico Gatti Difesa | 5,00 mln € |
Qual è il rivale della Juve?
La rivalità con la Juventus non è solo della Fiorentina, ma di tutte le squadre toscane. Essendo però la più famosa, la Viola è senza dubbio quella che catalizza l'attenzione di tutti prima del match contro i bianconeri piemontesi.
Chi è il migliore della Juve?
Attualmente, il miglior calciatore del Juventus è Adrien Rabiot. Il suo Indice di Prestazione è 88, ha realizzato 3 goal e fornito 2 assist. Con 9 tiri in porta e un indice di conversione di 56% è al momento 88 in Seria A.
Chi detiene le azioni Juventus?
Juventus è controllata da EXOR N.V., società quotata presso Borsa Italiana S.p.A. con sede ad Amsterdam (Olanda), che detiene il 63,8% del capitale. EXOR N.V. è una delle principali società di investimento europee ed è controllata dalla Giovanni Agnelli B.V.