Chi è Danilo Iervolino patrimonio?

Chi è Danilo Iervolino patrimonio?

Chi è Danilo Iervolino patrimonio?

Ha venduto l'università telematica Pegaso per 1 miliardo di euro. Danilo Iervolino è il nuovo proprietario della Salernitana. Napoletano, 43 anni da mesi seguiva con grande attenzione le vicende del club granata, le cui quote dovevano essere cedute entro il 31 dicembre.

Chi è la moglie di Danilo Iervolino?

Chiara Giugliano Chiara Giugliano, moglie del presidente Danilo Iervolino, apre in Dolce & Gabbana la nutrita serie di eventi previsti alla #PegasoLounge, in occasione della seconda giornata della 75 Mostra del Cinema Venezia.

Che lavoro fa Iervolino?

Noto per esser stato il fondatore dell'Università Telematica Pegaso. E' per Forbes nel 2020 uno dei cento migliori manager e imprenditori in Italia.

Chi ha acquistato la Pegaso?

Il miliardo Tra settembre e novembre del 2021 Iervolino perfeziona la vendita del 100 per cento dell'università Pegaso al fondo di investimento inglese Cvc Capital Partner, rappresentato in Italia da Giampiero Mazza.

Quanto fattura Pegaso?

Infatti, il fatturato di Pegaso, che pratica prezzi di iscrizione più bassi anche delle università pubbliche, è salito da 120 milioni a 200 milioni.

Quanto ha pagato la Salernitana Iervolino?

L'Unione Sportiva Salernitana 1919 è ufficialmente passata in mano a Iervolino lo scorso 10 gennaio per una cifra che, secondo tuttomercatoweb.com, si è aggirata intorno ai 15 milioni di euro.

Quanto vale la Pegaso?

I costi delle rette annuali Pegaso oscillano da un minimo di € 1.500 a un massimo di € 2.000, a seconda delle convenzioni dedicate ad alcune categorie di studenti. Alla retta annuale bisogna aggiungere la Tassa Servizi Studente, anch'essa annuale e pari a 282 euro.

Quanto fattura la Pegaso?

Infatti, il fatturato di Pegaso, che pratica prezzi di iscrizione più bassi anche delle università pubbliche, è salito da 120 milioni a 200 milioni.

Quanto guadagna un professore della Pegaso?

Il guadagno di un docente presso un'università telematica varia in base all'ateneo ma, in genere, è identificabile con circa 2.600 € al mese.

Chi è il proprietario di Ecampus?

Francesco Polidori L'ateneo è stato promosso dalla "fondazione e-Campus per l'università e la ricerca", finanziata dall'imprenditore Francesco Polidori, fondatore del Centro Europeo per la Preparazione Universitaria (CEPU).

Chi è il presidente Iervolino?

Ma chi è Danilo Iervolino? 43 anni, originario di Palma Campania (Napoli), ha fondato l'Università telematica Pegaso, l'Ateneo online che oggi ha 60 sedi in tutta Italia. Dal 2006 ha sviluppato l'e-learning e dato la possibilità a tanti studenti di abbattere "ogni tipo di barriera, di luogo e di tempo".

Chi sono i proprietari della Salernitana?

Danilo Iervolino Danilo Iervolino, 43 anni, originario di Palma Campania, in provincia di Napoli, è il nuovo proprietario della Salernitana: "Farò di tutto per salvare il club, punterò sui giovani e la crescita del club". A lui il compito di guidare la società dopo la gestione decennale Lotito-Mezzaroma.

Qual è la laurea più facile?

Le facoltà più facili in Italia Medicina è stata etichettata come quella più semplice (o semplicemente quella con gli studenti più bravi e preparati). Ha ottenuto questo primato con il solo 18,5% di studenti che si laureano fuori corso. In seconda posizione si colloca Scienze Motorie che tocca una percentuale del 60%.

Dove costa meno laurearsi?

L'università telematica più economica tra le 11 università telematiche riconosciute dal MIUR è la Unimarconi, con un costo medio della retta annuale che si aggira tra € 1.500 e € 2.000. Seguono, Unitelma e SanRaffaele sia per quel che riguarda le lauree triennali sia per le magistrali.

Quanto guadagna un professore di Pegaso?

Il guadagno di un docente presso un'università telematica varia in base all'ateneo ma, in genere, è identificabile con circa 2.600 € al mese.

Post correlati: