Che lavoro fa Iervolino?
Sommario
- Che lavoro fa Iervolino?
- Chi è la moglie di Danilo Iervolino?
- Chi è Danilo Iervolino patrimonio?
- Chi ha fondato Pegaso?
- Chi era il padre di Danilo Iervolino?
- Quanto ha venduto la Pegaso Iervolino?
- Quanto ha venduto Pegaso Iervolino?
- Chi sono i proprietari della Pegaso?
- Quanti anni ha Danilo Iervolino?
- Quanto è difficile Pegaso?
- Quanti anni aveva Iervolino?
- Quanto fattura Pegaso?
- Quanto vale la laurea Pegaso?
- Che valore ha la laurea on line?
- Come è morto Angelo Iervolino?

Che lavoro fa Iervolino?
Prima di sbarcare nel mondo del pallone, però, il 43enne campano ha iniziato la sua carriera imprenditoriale, quando, a soli 28 anni, ha fondato l'università telematica Pegaso, ateneo riconosciuto e accreditato dal ministero dell'Istruzione nel 2006.
Chi è la moglie di Danilo Iervolino?
Chiara Giugliano Chiara Giugliano, moglie del presidente Danilo Iervolino, apre in Dolce & Gabbana la nutrita serie di eventi previsti alla #PegasoLounge, in occasione della seconda giornata della 75 Mostra del Cinema Venezia.
Chi è Danilo Iervolino patrimonio?
Ha venduto l'università telematica Pegaso per 1 miliardo di euro. Danilo Iervolino è il nuovo proprietario della Salernitana. Napoletano, 43 anni da mesi seguiva con grande attenzione le vicende del club granata, le cui quote dovevano essere cedute entro il 31 dicembre.
Chi ha fondato Pegaso?
Danilo Iervolino Storia. L'università è stata fondata con la forma giuridica di società per azioni da Danilo Iervolino, il quale mantiene la carica di presidente del consiglio di amministrazione della società.
Chi era il padre di Danilo Iervolino?
Rosa Iervolino, coniugata Russo (Napoli, 17 settembre 1936), è una politica italiana, più volte ministra della Repubblica Italiana e sindaca di Napoli dal 20.
Quanto ha venduto la Pegaso Iervolino?
Il miliardo Tra settembre e novembre del 2021 Iervolino perfeziona la vendita del 100 per cento dell'università Pegaso al fondo di investimento inglese Cvc Capital Partner, rappresentato in Italia da Giampiero Mazza.
Quanto ha venduto Pegaso Iervolino?
Il prezzo di cessione è stato pari a un miliardo di euro, «1.081.048.297,00», si legge nel documento riservato che sancisce la vendita del polo accademico davanti al notaio Luca Amato. Iervolino tuttavia è rimasto presidente dell'università.
Chi sono i proprietari della Pegaso?
Da fondatore dell'università Pegaso a proprietario dell'Espresso e della Salernitana chi è oggi Danilo Iervolino, ne parla chiaramente la sua carriera.
Quanti anni ha Danilo Iervolino?
Nato a Palma Campania il due aprile del '78. Età 44 anni. E' fondatore dell'Università telematica Pegaso.
Quanto è difficile Pegaso?
A dirlo è l'Anvur che l'ha classificata al secondo posto tra i più affidabili Atenei Online Riconosciuti dal MIUR. La Pegaso, infatti, ha ottenuto un giudizio complessivo “Soddisfacente” e un punteggio di 5,55, meno alto solo rispetto all'Università Telematica UniNettuno.
Quanti anni aveva Iervolino?
Attualmente è uno dei migliori imprenditori italiani. Nato a Palma Campania il due aprile del '78. Età 44 anni.
Quanto fattura Pegaso?
Infatti, il fatturato di Pegaso, che pratica prezzi di iscrizione più bassi anche delle università pubbliche, è salito da 120 milioni a 200 milioni.
Quanto vale la laurea Pegaso?
Validità della laurea UniPegaso: la laurea è riconosciuta? Si, la laurea UniPegaso è legalmente riconosciuta. Questo significa, in parole semplici, che la laurea erogata dalla uniPegaso ha lo stesso valore legale di qualunque altra laurea ottenuta da una facoltà universitaria frontale.
Che valore ha la laurea on line?
Università telematica, un percorso riconosciuto a tutti gli effetti dal MIUR. Le Università telematiche sono riconosciute a tutti gli effetti dal MIUR per questo dal punto di vista legale sono paritarie alle università “tradizionali”.
Come è morto Angelo Iervolino?
Il fratello era un grande appassionato di calcio e Iervolino, dopo l'acquisto della Salernitana, desidera che anche suo fratello, possa un giorno condividere la gioia di un traguardo importante, magari proprio alla Salernitana: “Ho un sogno: dedicare un giorno un trofeo al mio povero fratello Angelo che è morto per ...