Quanto ha venduto Pegaso Iervolino?

Quanto ha venduto Pegaso Iervolino?

Quanto ha venduto Pegaso Iervolino?

Il prezzo di cessione è stato pari a un miliardo di euro, «1.081.048.297,00», si legge nel documento riservato che sancisce la vendita del polo accademico davanti al notaio Luca Amato. Iervolino tuttavia è rimasto presidente dell'università.

Chi è Danilo Iervolino patrimonio?

Ha venduto l'università telematica Pegaso per 1 miliardo di euro. Danilo Iervolino è il nuovo proprietario della Salernitana. Napoletano, 43 anni da mesi seguiva con grande attenzione le vicende del club granata, le cui quote dovevano essere cedute entro il 31 dicembre.

Chi è la moglie di Danilo Iervolino?

Chiara Giugliano Chiara Giugliano, moglie del presidente Danilo Iervolino, apre in Dolce & Gabbana la nutrita serie di eventi previsti alla #PegasoLounge, in occasione della seconda giornata della 75 Mostra del Cinema Venezia.

Che lavoro fa Iervolino?

Noto per esser stato il fondatore dell'Università Telematica Pegaso. E' per Forbes nel 2020 uno dei cento migliori manager e imprenditori in Italia.

Quanto fattura Pegaso?

Infatti, il fatturato di Pegaso, che pratica prezzi di iscrizione più bassi anche delle università pubbliche, è salito da 120 milioni a 200 milioni.

Chi ha fondato l'Università Pegaso?

Danilo Iervolino L'università è stata fondata con la forma giuridica di società per azioni da Danilo Iervolino, il quale mantiene la carica di presidente del consiglio di amministrazione della società.

Chi è il proprietario di Pegaso?

Danilo Iervolino Danilo Iervolino è il nuovo proprietario. 43 anni, originario di Palma Campania, in provincia di Napoli, Iervolino è il fondatore dell'Università telematica Pegaso.

Quanto vale la Pegaso?

I costi delle rette annuali Pegaso oscillano da un minimo di € 1.500 a un massimo di € 2.000, a seconda delle convenzioni dedicate ad alcune categorie di studenti. Alla retta annuale bisogna aggiungere la Tassa Servizi Studente, anch'essa annuale e pari a 282 euro.

Chi è Davide Iervolino?

L'Avvocato Davide Iervolino è nato a Roma il . Nel 1995 ha conseguito la Laurea in giurisprudenza all'Università di Napoli “Federico II”, discutendo una tesi in Diritto internazionale dal titolo: “Il ruolo delle circostanze geografiche nella giurisprudenza sulla delimitazione della piattaforma continentale”.

Quanto guadagna un professore della Pegaso?

Il guadagno di un docente presso un'università telematica varia in base all'ateneo ma, in genere, è identificabile con circa 2.600 € al mese.

Che valore ha la laurea Pegaso?

Che valore hanno i titoli rilasciati dall'Università Telematica Pegaso? I titoli accademici rilasciati al termine dei percorsi di studio hanno lo stesso valore legale dei titoli rilasciati dalle Università Tradizionali.

Qual è la laurea più facile?

Le facoltà più facili in Italia Medicina è stata etichettata come quella più semplice (o semplicemente quella con gli studenti più bravi e preparati). Ha ottenuto questo primato con il solo 18,5% di studenti che si laureano fuori corso. In seconda posizione si colloca Scienze Motorie che tocca una percentuale del 60%.

Quanto guadagna un professore di Pegaso?

Il guadagno di un docente presso un'università telematica varia in base all'ateneo ma, in genere, è identificabile con circa 2.600 € al mese.

Chi ha comprato Pegaso?

CVC Capital Partners ha acquisito il restante 50% di Multiversity, la holding a cui fanno capo l'Università Telematica Pegaso e l'Università Mercatorum, ancora in possesso dell'imprenditore e fondatore Danilo Iervolino.

Quanto guadagna un professore di Harvard?

Lo stipendio medio per la professione di Associate Professor è di 123.116 USD all'anno nella località seleizonata (Cambridge, area di Stati Uniti d'America), ovvero del 8% superiore rispetto allo stipendio di 113.805 USD all'anno offerto da Harvard University per questo lavoro.

Post correlati: