Quali sono i giornali?
Sommario
- Quali sono i giornali?
- Chi è Feltri direttore di domani?
- Chi scrive su domani?
- Quali sono i quotidiani on line gratis?
- Che orientamento politico ha il giornale Libero?
- Dove lavora Mattia Feltri?
- Quanto costa Domani?
- Che orientamento politico ha il giornale La Stampa?
- Qual è il quotidiano più letto?
- Qual è il giornale più letto al mondo?
- Come leggere quotidiani senza pagare?
- Quali sono i quotidiani più affidabili?
- Chi è il padrone di Libero?
- Chi c'è dietro Huffington Post?
- Qual è il costo di un quotidiano?

Quali sono i giornali?
Diffusione nazionale
Testata | Tiratura | Diffusione digitale |
---|---|---|
Il Sole 24 Ore | 130 903 | 87 615 |
La Stampa | 214 691 | 25 046 |
Avvenire | 134 916 | 8 848 |
Il Messaggero | 144 337 | 8 477 |
Chi è Feltri direttore di domani?
Stefano Feltri (Modena, 7 settembre 1984) è un giornalista italiano, direttore di Domani, già direttore ProMarket.org e vicedirettore de Il Fatto Quotidiano dal 20.
Chi scrive su domani?
Domani (quotidiano)
Domani | |
---|---|
Diffusione cartacea | 14 000 (Ottobre 2020) |
Direttore | Stefano Feltri |
Vicedirettore | Emiliano Fittipaldi |
Redattore capo | Mattia Ferraresi |
Quali sono i quotidiani on line gratis?
Ecco l'elenco di alcuni Giornali online che si possono leggere gratis!
- La Repubblica. ...
- La Gazzetta dell Sport. ...
- Il Post. ...
- Corriere dello Sport. ...
- Il Sole 24 Ore. ...
- Corriere della Sera. ...
- L'espresso. ...
- La Stampa.
Che orientamento politico ha il giornale Libero?
Nel 2000 Feltri fonda Libero, giornale quotidiano indipendente di orientamento liberale-conservatore.
Dove lavora Mattia Feltri?
Mattia Feltri (Bergamo, 23 giugno 1969) è un giornalista e saggista italiano, direttore di HuffPost Italia dal 23 aprile 2020.
Quanto costa Domani?
Da lunedì 11 aprile il prezzo di Domani in edicola sale da 1,20 euro a 1,50 euro.
Che orientamento politico ha il giornale La Stampa?
Fu l'anno in cui il Corriere della Sera, il primo quotidiano italiano, cambiò linea politica schierandosi a sinistra. La Stampa ebbe l'occasione di diventare il punto di riferimento dei moderati.
Qual è il quotidiano più letto?
il Corriere della Sera Il quotidiano più letto a settembre 2021 è stato il Corriere della Sera con 255 mila copie cartacee e digitali vendute in media al giorno. Seguono Repubblica con 157 mila (il suo dato più basso da quando sono disponibili le rilevazioni di diffusione) e il Sole 24 Ore con 135 mila.
Qual è il giornale più letto al mondo?
Lo Yomiuri Shinbun (読売新聞 Yomiuri Shinbun) è un quotidiano giapponese pubblicato a Tokyo, Osaka, Fukuoka e in altre città del Giappone. Fondato il 2 novembre 1874, è il giornale più diffuso al mondo, la sua tiratura si aggira intorno alle 9.2 milioni di copie giornaliere.
Come leggere quotidiani senza pagare?
Migliori app per leggere quotidiani gratis
- La prima app che vi consigliamo di provare per leggere i quotidiani su smartphone è Flipboard, disponibile gratuitamente per Android e iOS.
- Altra app molto utile con cui poter leggere i quotidiani online è Microsoft News, disponibile gratuitamente per Android e iOS.
Quali sono i quotidiani più affidabili?
Rapporto Reuters, l'ANSA prima in Italia per affidabilità
- L'ANSA si conferma primo brand italiano di informazione per affidabilità, secondo il Digital News Report 2019 dell'Istituto Reuters.
- Sul podio, in seconda e terza posizione, SkyTg24 e Il Sole 24 Ore.
Chi è il padrone di Libero?
La testata è tuttora di proprietà del gruppo Angelucci. A fine 2010 Vittorio Feltri e Maurizio Belpietro (direttore responsabile) diventano azionisti del quotidiano. I due giornalisti acquistano il 10% ciascuno della società editrice. Nonostante posseggano una quota di minoranza, ottengono la gestione del giornale.
Chi c'è dietro Huffington Post?
HuffPost (noto fino al 2016 come The Huffington Post) è un blog e aggregatore statunitense fondato nel 2005 da Arianna Huffington, Kenneth Lerer, Jonah Peretti e Andrew Breitbart, e in breve tempo diventato uno dei siti più seguiti del mondo, nel 2011 numero uno della classifica Technorati, che vanta una media di ...
Qual è il costo di un quotidiano?
Aumenti in vista anche per i quotidiani. Da domani la Repubblica costerà 20 centesimi in più passando da 1,50 a 1,70 euro. Inoltre il numero del venerdì passerà a 2,50 e quello della sabato e della domenica e 3 euro.