Chi è santo la causa?

Chi è santo la causa?

Chi è santo la causa?

Santo La Causa, un mafioso particolarmente affettuoso con il suo territorio. Osservando il modo di agire dei “catanesi” riusciamo a capire perché il metodo mafioso continua ad avere consenso sociale. Santo La Causa è arrivato a essere reggente di Cosa nostra partendo dalla gavetta.

Chi è Maurizio Zuccaro?

Maurizio Zuccaro (1961) Capo del gruppo di Gravina di Catania(famiglia di Santapaola-Ercolano) 2001-20. arrested on 2010. sentenced to life impri… Catania, Ercole.

Chi era Angelo Santapaola?

Angelo Santapaola, cugino di primo grado di Benedetto Santapaola, aspira ad avere un ruolo predominante nei rapporti con Cosa Nostra palermitana e con le altre organizzazioni malavitose catanesi ed in questo è osteggiato e non gradito dagli stessi esponenti di vertice del suo stesso clan.

Chi è il santo della giustizia?

il protettore è San Michele Arcangelo, che rappresenta la giustizia e quindi il rispetto delle regole. Con la santa finiscono giustizia e regole e l'unico fine della nuova struttura è l'autoconservazione a qualunque costo».

Chi comanda a San Giuseppe?

Il clan Fabbrocino è un sodalizio criminale di tipo camorristico originario della zona di San Giuseppe Vesuviano, che impone una specie di tassa agli imprenditori della propria zona e svolge l'importazione e lo smercio di droga e altre innumerevoli attività delinquenziali.

Quante famiglie mafiose ci sono a Catania?

A Catania sono presenti due Famiglie (Santapaola-Ercolano e Mazzei, dai nomi dei boss storici) ed altre due nel resto della provincia (Caltagirone e Ramacca).

Chi è Lorenzo Saitta?

Genero del boss ergastolano Lorenzo Saitta “lo scheletro”, il giovane latitante era uno dei responsabili delle piazze di spaccio del gruppo in grado di smerciare droghe di ogni genere fra i vicoli stretti del quartiere di “San Cristoforo” ed in particolare in Via San Damiano, Vicolo Testai e Via Avola.

Qual è il clan più potente a Catania?

clan dei Cursoti Il clan dei Cursoti è un'organizzazione criminale, originaria della città di Catania, che prende il nome dalla zona dell'Antico Corso, luogo di origine della maggior parte degli affiliati.

Chi sono i figli di Santapaola?

Vincenzo SantapaolaCosima Palmina SantapaolaFrancesco Santapaola Benedetto Santapaola/Figli

Chi è l'angelo più forte?

In decrescente ordine di potenza esse sono: Prima gerarchia: Serafini, Cherubini, Troni. Seconda gerarchia: Dominazioni, Virtù, Potestà.

Chi è il santo più potente?

San Rocco
San Rocco, dipinto da Tomaso Pombioli
Pellegrino e taumaturgo
NascitaMontpellier,
MorteVoghera, notte tra il 15 e il 16 agosto

Chi comanda a Pozzuoli?

Sono gli eredi dello storico clan Longobardi-Beneduce, dalla fine degli anni ottanta il cartello predominante a Pozzuoli, città che sulla mappa criminale è divisa in quattro aree dove sono presenti almeno cinque gruppi che si contendono il controllo delle piazze di spaccio e le estorsioni alternando periodi di pace e ...

Chi comanda oggi a Portici?

Il clan Vollaro è un sodalizio camorristico operante nella zona est dell'hinterland napoletano, più precisamente a Portici, zona completamente soggetta al fenomeno dell'estorsione.

Chi è il boss più potente della Sicilia?

Matteo Messina Denaro, noto anche con i soprannomi U Siccu e Diabolik (Castelvetrano, 26 aprile 1962), è un mafioso italiano, legato a Cosa nostra.

Chi è il boss più potente di Catania?

Benedetto Santapaola Benedetto Santapaola detto Nitto (Catania, 4 giugno 1938) è un mafioso italiano, considerato uno tra i più potenti e sanguinari boss mafiosi di Cosa nostra.

Post correlati: