Perché si chiama Mani Pulite?

Perché si chiama Mani Pulite?

Perché si chiama Mani Pulite?

La locuzione venne ripresa nel 1975 da Giorgio Amendola, deputato del PCI, durante un'intervista pubblicata da Il Mondo in cui affermava: «Ci hanno detto che le nostre mani sono pulite perché non l'abbiamo mai messe in pasta».

Chi ha inventato il termine Tangentopoli?

Ha coniato il termine Tangentopoli, riferendolo a un sistema di bustarelle e corruzione nel comune di Milano, alcuni mesi prima che lo scandalo del Pio Albergo Trivulzio desse origine al fenomeno noto come Mani pulite.

Chi fu il magistrato più famoso del pool di Mani Pulite?

Antonio Di Pietro, il magistrato più famoso del pool di Mani pulite.

Cosa è successo nel 1992 in Italia?

23 maggio – Strage di Capaci: alle ore 17:58, sull'autostrada Palermo – Punta Raisi esplode una carica di tritolo che uccide il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

Quante sono le repubbliche italiane?

La storia della Repubblica Italiana riguarda gli eventi attinenti alla storia d'Italia che si sono succeduti a partire dal 1946; la storia repubblicana viene generalmente divisa nelle fasi della prima e della seconda Repubblica.

Quante donne magistrato ci sono in Italia?

La distribuzione secondo il genere (Tabella 1 e Grafico 1) mostra la prevalenza del numero di donne: 4.479 magistrati di sesso maschile e 5.308 magistrati di sesso femminile (pari al 54% circa).

Chi è il magistrato Scarpinato?

Roberto Maria Ferdinando Scarpinato (Caltanissetta, 14 gennaio 1952) è un politico ed ex magistrato italiano, senatore della XIX legislatura per il Movimento 5 Stelle.

Chi è stato il primo presidente del Consiglio?

Elenco
Presidente del ConsiglioMandato
Fine
1Alcide De Gasperi ()17 agosto 1953
2Giuseppe Pella ()19 gennaio 1954
3Amintore Fanfani ()10 febbraio 1954

Che cosa è successo nel 1994?

17 giugno – USA: iniziano i mondiali di calcio. 24 giugno – Europa: Austria, Finlandia, Svezia e Norvegia siglano l'adesione all'Unione europea prevista per il 1º gennaio 1995. Solo la Norvegia non ratificherà tale adesione. 25 giugno – Guerra Fredda: le ultime truppe russe lasciano la Germania.

Qual è Stato il governo italiano più lungo?

Governi
N.Giorni in caricaGoverno
1.1412Berlusconi II
2.1287Berlusconi IV
3.1093Craxi I
4.1024Renzi

Qual è la repubblica più piccola del mondo?

Nauru L'isola di Nauru, con una popolazione di 10.000 abitanti e una superficie di 21 chilometri quadrati, detiene il primato di repubblica più piccola al mondo e si caratterizza, sul piano istituzionale e territoriale, per l'assenza di una capitale.

Qual è lo stipendio di un magistrato?

Secondo l'ultimo documento pubblicato dall'agenzia Aran , in media un magistrato guadagna 137.697 € lordi all'anno, di cui 64.164 € in voci stipendiali e 25.022 € in vari trattamenti accessori.

Quanto prende magistrato al mese?

Lo stipendio di un magistrato penale in Italia è di circa 3.500 euro al mese, mentre se parliamo di un magistrato ordinario di tirocinio, la cifra si assesta attorno ai 1.680 euro.

Quando prende un magistrato?

I 137.697 euro annuali che magistrati e giudici percepiscono sono in realtà la somma di voci diverse, come del resto accade anche per altre tipologie di dipendenti pubblici e privati. Ci sono 74.417 euro che rappresentano la base ai quali si aggiunge quella che è definita “indennità integrativa speciale”.

Chi è più importante Giudice o magistrato?

In pratica, la qualifica di giudice è più speciale rispetto alla categoria più ampia di magistrato. Il giudice, precisamente, è un organo super partes (ossia imparziale, sopra le parti) il cui compito è quello di decidere su una causa a prescindere se essa sia di natura civile, penale o amministrativa.

Post correlati: