Che orientamento politico ha il giornale La Stampa?

Che orientamento politico ha il giornale La Stampa?

Che orientamento politico ha il giornale La Stampa?

Fu l'anno in cui il Corriere della Sera, il primo quotidiano italiano, cambiò linea politica schierandosi a sinistra. La Stampa ebbe l'occasione di diventare il punto di riferimento dei moderati.

Chi è Feltri direttore di Domani?

Stefano Feltri (Modena, 7 settembre 1984) è un giornalista italiano, direttore di Domani, già direttore ProMarket.org e vicedirettore de Il Fatto Quotidiano dal 20.

Che orientamento politico ha il giornale Il Tempo?

Impresse quindi una virata alla linea politica del quotidiano, che passò da socialdemocratico a conservatore.

Quanto costa Domani?

Da lunedì 11 aprile il prezzo di Domani in edicola sale da 1,20 euro a 1,50 euro.

Dove è nato Luciano Fontana direttore del Corriere della Sera?

Luciano Fontana (Frosinone, 11 gennaio 1959) è un giornalista italiano, direttore dal 1º maggio 2015 del Corriere della Sera.

Chi è il proprietario del giornale Il Fatto Quotidiano?

Tra gli azionisti del Fatto Quotidiano ci sono i giornalisti Antonio Padellaro, Marco Travaglio, Peter Gomez, Marco Lillo. Al 12 maggio 2022, il capitale sociale di euro è ripartito tra i seguenti azionisti: Antonio Padellaro 16,25% Cinzia Monteverdi 16,25%

Quali sono i giornali di estrema destra?

Il Primato Nazionale è la testata del movimento politico di estrema destra e d'ispirazione neofascista CasaPound, di cui lo stesso direttore Adriano Scianca è esponente (responsabile nazionale della cultura).

Che tendenza politica ha il giornale La Repubblica?

Il quotidiano mantiene una linea vicina allo schieramento politico del centro-sinistra, anche se non risparmia critiche ai suoi rappresentanti politici e ai partiti che lo compongono (con riguardo sia alla "questione morale" che alla frammentazione delle forze politiche).

Qual è il giornale più letto in Italia?

il Corriere della Sera La distanza tra il quotidiano più venduto in Italia, il Corriere della Sera, ed il secondo per vendite, la Repubblica, aumenta in maniera significativa. Il totale delle vendite individuali, così come definite, cresce dalle circa 88mila copie dell'ottobre 2021 a oltre 112mila copie a ottobre 2022.

Qual è il giornale più letto al mondo?

Lo Yomiuri Shinbun (読売新聞 Yomiuri Shinbun) è un quotidiano giapponese pubblicato a Tokyo, Osaka, Fukuoka e in altre città del Giappone. Fondato il 2 novembre 1874, è il giornale più diffuso al mondo, la sua tiratura si aggira intorno alle 9.2 milioni di copie giornaliere.

Quanto costa il quotidiano La Repubblica?

Il costo dei quotidiani è destinato ad aumentare, la decisione già presa da Rcs e Repubblica di portare il prezzo da 1,20 a 1,30 prelude un incremento generalizzato.

Qual è il costo di un quotidiano?

Aumenti in vista anche per i quotidiani. Da domani la Repubblica costerà 20 centesimi in più passando da 1,50 a 1,70 euro. Inoltre il numero del venerdì passerà a 2,50 e quello della sabato e della domenica e 3 euro.

Chi è il padrone del Corriere della Sera?

La Rizzoli è proprietaria al 100% dell'Editoriale Corriere della Sera, società editrice dell'omonimo quotidiano. Il capitale sociale è costituito da 4.500.000 azioni del valore di mille lire ciascuna.

Che tendenza politica ha il Corriere della Sera?

Siamo moderati, apparteniamo cioè al partito ch'ebbe per suo organizzatore il conte di Cavour e che ha avuto finora le preferenze degli elettori, e - per conseguenza - il potere.

Chi è l'editore del quotidiano domani?

È edito da Carlo De Benedetti, pubblicato dalla Società Editoriale Domani SpA e diffuso dal gruppo RCS MediaGroup. Editoriale Domani S.p.A. Direttore, dal 15 settembre 2020, è Stefano Feltri.

Post correlati: