Che fine ha fatto Nitto Santapaola?

Che fine ha fatto Nitto Santapaola?

Che fine ha fatto Nitto Santapaola?

Nel 1987 al Maxiprocesso di Palermo è stato condannato all'ergastolo in contumacia per la strage della circonvallazione. Nel 1996 viene condannato alla pena dell'ergastolo nel processo "Orsa Maggiore" giacché riconosciuto mandante dell'omicidio dell'ispettore capo Giovanni Lizzio, avvenuto a Catania il 27 luglio 1992.

Quale clan comanda a Catania?

clan dei Cursoti Il clan dei Cursoti è un'organizzazione criminale, originaria della città di Catania, che prende il nome dalla zona dell'Antico Corso, luogo di origine della maggior parte degli affiliati.

Chi sono i boss della Stidda?

Stidda
Bossvari
AlleatiCamorra 'Ndrangheta Sacra Corona Unita Clan dei Cursoti Clan Cappello
RivaliCosa Nostra
AttivitàGioco d'azzardo, truffa, omicidio, narcotraffico, rapina ed estorsione.

Chi è santo la causa?

Santo La Causa, un mafioso particolarmente affettuoso con il suo territorio. Osservando il modo di agire dei “catanesi” riusciamo a capire perché il metodo mafioso continua ad avere consenso sociale. Santo La Causa è arrivato a essere reggente di Cosa nostra partendo dalla gavetta.

Chi sono i figli di Santapaola?

Vincenzo SantapaolaCosima Palmina SantapaolaFrancesco Santapaola Benedetto Santapaola/Figli

Quanti ergastoli ha Nitto Santapaola?

Descritto da tutti come un uomo molto intelligente e carismatico, Nitto Santapaola si trova agli arresti dal 18 maggio del '93, detenuto al regime di 41 bis, dove sta scontando ben 18 ergastoli.

Chi è il boss più potente della Sicilia?

Matteo Messina Denaro, noto anche con i soprannomi U Siccu e Diabolik (Castelvetrano, 26 aprile 1962), è un mafioso italiano, legato a Cosa nostra.

Qual è la ndrina più potente?

I Barbaro sono una 'ndrina originaria di Platì (Reggio Calabria), considerata tra le più potenti cosche della 'ndrangheta. Di questa famiglia esistono tre rami: quelli soprannominati "castani", quelli "nigri" e quelli "pillari". Nell'Italia settentrionale sono insediati nella periferia di Milano a Buccinasco e Corsico.

Chi è il boss più potente a Napoli?

clan Mazzarella Il clan Mazzarella viene indicato come il più potente nel centro di Napoli, secondo la Dia ha ripreso il controllo del mercato della droga e delle estorsioni in particolare nella zona della Maddalena, nel quartiere Mercato, nell'area dei Decumani (tramite i Papi-Iafulli e i Buonerba), a Porta Capuana e a Porta Nolana.

Chi è il boss mafioso più potente d'Italia?

Salvatore Riina. Volto a noi conosciuto. Boss storico della mafia siciliana e capo indiscusso di Cosa Nostra. Autore di moltissimi omicidi, tra questi possiamo ricordare quelli di Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Chi era Angelo Santapaola?

Angelo Santapaola, cugino di primo grado di Benedetto Santapaola, aspira ad avere un ruolo predominante nei rapporti con Cosa Nostra palermitana e con le altre organizzazioni malavitose catanesi ed in questo è osteggiato e non gradito dagli stessi esponenti di vertice del suo stesso clan.

Chi comanda a San Giuseppe?

Il clan Fabbrocino è un sodalizio criminale di tipo camorristico originario della zona di San Giuseppe Vesuviano, che impone una specie di tassa agli imprenditori della propria zona e svolge l'importazione e lo smercio di droga e altre innumerevoli attività delinquenziali.

Cosa nostra esiste ancora?

oggiNonostante l'arresto di due storici boss legati al clan dei Corleonesi, Totò Riina e Bernardo Provenzano, e l'abbandono della strategia stragista adottata all'inizio degli anni '90, Cosa Nostra è a tutt'oggi un'organizzazione criminale viva e attiva in Italia e all'estero, che continua a intessere rapporti con la ...

Chi era il braccio destro di Nitto Santapaola?

Aldo Ercolano (Catania, 14 novembre 1960) è un mafioso italiano, nipote e braccio destro di Benedetto Santapaola (detto Nitto), capo della Famiglia di Catania.

Chi è l'uomo più pericoloso del mondo?

1. Victor Manuel Gerena. È il più ricercato dall'FBI e, nella speciale lista stilata dal Bureau, compare dal lontano 1984. Nato nel 1958 è attualmente braccato perché collegato ad una rapina a mano armata del valore di circa 7 milioni di dollari, effettuata in Connecticut nel 1983.

Post correlati: