Cosa succede in un rave party?

Cosa succede in un rave party?

Cosa succede in un rave party?

I rave sono delle aggregazioni illegali per ballare e ascoltare musica, che si svolgono fuori dai luoghi che convenzionalmente sono adibiti ad eventi musicali (come bar e discoteche) e il genere musicale che si suona – la techno – è esclusa dai normali circuiti commerciali.

Chi frequenta i rave party?

I partecipanti perlopiù sono tra i 20 e i 25 anni, ma è normale vedere anche avventori più adulti, spesso persone che frequentano i rave fin da quando si diffusero in Italia, nella seconda metà degli anni Novanta.

Perché i rave party sono illegali?

Il rave sconfina nell'illegalità quando è improvvisato con l'occupazione non autorizzata di edifici, gli allacci elettrici abusivi, la presenza di droga (tranne la marijuana dove consentita) e il volume troppo alto: tutte circostanze che costituiscono singoli reati perseguibili dalle forze dell'ordine.

Quanto dura il rave party?

Caratterizzati dal ritmo incalzante della musica, principalmente tekno, i rave party si tengono solitamente in spazi isolati, all'interno di aree industriali abbandonate o in grandi spazi aperti, come campi, boschi e foreste, con durata variabile da una notte fino a più di una settimana.

Che droghe si usano ai rave?

Coloro che prendono parte a questa tipologia di incontri sono soprattutto i giovani, i quali a ritmo incessante di musica elettronica, consumano sostanze di ogni genere, da quelle legali, come l'alcol e il tabacco, a quelle illegali come la Ketamina, l'ecstasy, l'LSD, la marijuana, il popper etc.

Dove sono vietati i rave?

In Francia, il fenomeno dei rave party è regolato da una legge del 2001, la cosiddetta legge Mariani. La legge vieta l'organizzazione di raduni di oltre 250 persone senza l'autorizzazione dei prefetti locali.

Cosa si fa nei rave?

Per creare l'atmosfera, vengono usati nei grandi eventi, veri e propri muri di casse dalla potenza di decine e decine di Kilowatt, alimentate da generatori. Davanti a queste casse, le persone si mettono a ballare. Da quando esistono i rave, si parla di consumo di stupefacenti, in particolare di MDMA o Ecstasy.

Cosa si fa in un rave?

Si svolge all'aperto o in locali adatti ad accogliere migliaia di persone, che ballano e ascoltano musica elettronica, house o techno ad altissimo volume, e che spesso fanno uso di sostanze stupefacenti.

Chi va ai rave?

Coloro che prendono parte a questa tipologia di incontri sono soprattutto i giovani, i quali a ritmo incessante di musica elettronica, consumano sostanze di ogni genere, da quelle legali, come l'alcol e il tabacco, a quelle illegali come la Ketamina, l'ecstasy, l'LSD, la marijuana, il popper etc.

Perché la gente va ai rave?

Detto ciò, si tratta di eventi dove le persone hanno voglia di stare insieme, conoscersi e divertirsi senza dover smettere di festeggiare dopo un paio di ore. Ma c'è anche tanta cultura. Quella cultura che non trova sfogo negli spazi urbani.

Perché si chiama rave?

Dalle associazioni di queste feste deliranti e insane, dove c'era la maschera del "corvo", detto appunto raven in inglese, è nata la parola rever e poi rave. Infatti, rave significa "farneticare" come fanno i corvi.

Dove sono vietati i rave party?

In Francia, il fenomeno dei rave party è regolato da una legge del 2001, la cosiddetta legge Mariani. La legge vieta l'organizzazione di raduni di oltre 250 persone senza l'autorizzazione dei prefetti locali.

Cosa succede se ti fermano a un rave?

240 del codice penale che prevede la requisizioni di strumenti “destinati a commettere il reato” , chi partecipa e organizza un rave rischia: una sanzione da 1.000 a 10mila euro; dai 3 ai 6 anni di carcere.

Perché si fanno i rave?

Intorno a questa maschera si svolgevano danze per esorcizzare e allontanare il male e la peste, legate anche alla rinascita della vita dopo la morte. Dalle associazioni di queste feste deliranti e insane, dove c'era la maschera del "corvo", detto appunto raven in inglese, è nata la parola rever e poi rave.

Come ci si veste ad un rave party?

Indossa vestiti semplici, come magliette, pantaloni aderenti o stile cargo o ancora stile UFO. Ricorda: stai BALLANDO. Indossa scarpe semplici e comode, come le scarpe da ginnastica. Ricorda: non mettere scarpe aperte, oppure ti massacreranno!

Post correlati: