Quali sono stati gli avvocati di Berlusconi?
Sommario
- Quali sono stati gli avvocati di Berlusconi?
- Come contattare Franco Coppi?
- Quanti anni ha l'avvocato Coppi?
- Quanto guadagna Franco Coppi?
- Chi è l'avvocato più ricco d'Italia?
- Chi è l'avvocato più bravo d'Italia?
- Chi è l'avvocato più bravo al mondo?
- Quali sono gli avvocati più richiesti?
- Quanto guadagna un avvocato in un mese?
- Quanto costa un'ora di avvocato?
- Quanto guadagna un avvocato a New York?
- Quanto guadagna l'avvocato più pagato d'Italia?
- Qual è il lavoro più pagato al mondo?
- Come si chiama un avvocato donna?
- Quanto costa un bravo avvocato?

Quali sono stati gli avvocati di Berlusconi?
Niccolò Ghedini (Padova, 22 dicembre 1959 – Milano, 17 agosto 2022) è stato un avvocato e politico italiano, noto soprattutto per essere stato per molti anni l'avvocato personale di Silvio Berlusconi.
Come contattare Franco Coppi?
Coppi Franco
- .
- .
Quanti anni ha l'avvocato Coppi?
Franco Coppi (Tripoli, 29 ottobre 1938) è un avvocato e giurista italiano.
Quanto guadagna Franco Coppi?
Giulia Bongiorno (nella foto): 3,5 milioni di euro all'anno; Ghedini, Taormina, Coppi: centinaia di migliaia di euro e forse anche più di un milione.
Chi è l'avvocato più ricco d'Italia?
Bruno Gattai 1) Avvocati più potenti d'Italia: Bruno Gattai Al primo posto c'è il fondatore di Gattai Minoli Agostinelli & partners, uno studio con un giro d'affari superiore ai 20 milioni di euro, Bruno Gattai.
Chi è l'avvocato più bravo d'Italia?
- 1 / 10. FILIPPO TROISI. Visione e leadership. ...
- 2 / 10. STEFANO SIMONTACCHI. L'enciclopedia Treccani online gli ha dedicato una voce. ...
- 3 / 10. FRANCESCO TEDESCHINI. ...
- 4 / 10. FRANCESCO GIANNI. ...
- 5 / 10. FEDERICO SUTTI. ...
- 6 / 10. BRUNO GATTAI. ...
- 7 / 10. FRANCESCO GATTI. ...
- 8 / 10. CARLO PEDERSOLI.
Chi è l'avvocato più bravo al mondo?
Lista di studi legali per fatturato
Posizione | Studio | Avvocati |
---|---|---|
1. | Kirkland & Ellis | 2 000 |
2. | Latham & Watkins | 2 436 |
3. | Baker McKenzie | 4 723 |
4. | DLA Piper | 3 609 |
Quali sono gli avvocati più richiesti?
Secondo l'ultimo Osservatorio sul management di Michael Page Italia, sono quattro i settori caratterizzati dalla sempre maggiore richiesta di specializzazione: il settore dell'Information Technology, il settore della proprietà intellettuale e del diritto industriale, il diritto del lavoro, e infine il settore banking/ ...
Quanto guadagna un avvocato in un mese?
Lo stipendio medio per avvocato in Italia è € 28 000 all'anno o € 14.36 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 21 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 54 750 all'anno.
Quanto costa un'ora di avvocato?
Il costo orario di un associate varia da 1 euro a seconda che si tratti di un junior o di un managing associate. I praticanti costano mediamente 115 euro l'ora.
Quanto guadagna un avvocato a New York?
Stipendi per Associate Attorney in New York, area di Stati Uniti d'America. Lo stipendio medio come Associate Attorney è di 115.000 USD all'anno nella località selezionata (New York, area di Stati Uniti d'America).
Quanto guadagna l'avvocato più pagato d'Italia?
Stipendio avvocati: differenze tra Nord e Sud
Area geografica | Guadagno medio annuale |
---|---|
Nord Italia | 55.000 euro |
Centro Italia | 41.000 euro |
Sud Italia | 22.000 euro |
Qual è il lavoro più pagato al mondo?
Competenze del Lavoro più Pagato al Mondo
- Neurochirurgo: € 500.000 all'anno.
- Chirurgo maxillo facciale: € 325.000 all'anno.
- Anestesista: € 315.000 all'anno.
- Amministratore delegato: € 300.000 all'anno.
- Ortodontista: € 290.000 all'anno.
- Ginecologo: € 285.000 all'anno.
- Psichiatra: € 280.000 all'anno.
Come si chiama un avvocato donna?
Il sostantivo maschile avvocato dispone di due forme femminili: avvocata e avvocatessa.
Quanto costa un bravo avvocato?
I costi di una consulenza legale Solitamente, per i pareri legali o consulenze, che dir si voglia viene richiesto un compenso variabile che di media si muove da un minimo di 100 euro a un massimo di 500 euro. Invece, il costo sale e va da 200 fino a 1.000 euro per una consulenza scritta.