Chi ha tradito Bontade?

Chi ha tradito Bontade?

Chi ha tradito Bontade?

Stefano Bontade, grande capomafia degli anni '70, invece fu tradito dai suoi due uomini più fidati, che lui considerava come discepoli, Giovanni Pullarà e Pietro Lo Iacono, sempre per volere di Riina.

Come fu ucciso il figlio di Inzerillo?

Finita la visita, egli non fece neanche in tempo ad aprire l'Alfetta che da un furgone lì parcheggiato uscirono Pino Greco, Nino Madonia e Giuseppe Lucchese (che invece sparò con un fucile a pompa) che lo uccisero a colpi di fucili kalashnikov, forniti da Nitto Santapaola.

Dove fu ucciso Bontade?

PalermoStefano Bontate / Luogo di morte Omicidio di Stefano Bontate Così si decide di fare uccidere Stefano Bontate. Il 23 aprile del 1982, mentre di sta recando nella sua casa di campagna in auto, una moto con due uomini a bordo lo affianca e lo freddano a colpi di lupara e kalashnikov, mentre è fermo ad un semaforo, in via Aloi a Palermo. Ha 42 anni.

Cosa Nostra esiste ancora?

oggiNonostante l'arresto di due storici boss legati al clan dei Corleonesi, Totò Riina e Bernardo Provenzano, e l'abbandono della strategia stragista adottata all'inizio degli anni '90, Cosa Nostra è a tutt'oggi un'organizzazione criminale viva e attiva in Italia e all'estero, che continua a intessere rapporti con la ...

Chi era la moglie di Stefano Bontade?

Margherita Teresi Sposò Margherita Teresi, proveniente dall'alta borghesia siciliana, e instaurò saldi rapporti con personalità influenti come il conte Cassina, il principe Vanni Calvello di San Vincenzo e Marianello Gutierrez Spatafora.

Chi ha ucciso Rosario Riccobono?

30 novembre 1982, PalermoRosario Riccobono / Morte

Chi è Mimmo Teresi?

Il TERESI era pure socio di BONTATE STEFANO nella "CENTRALGAS" S.P.A., impresa di imbottigliamento di gas liquido, con sede in contrada "Randazzo" di Carini.

Chi era il boss di Palermo?

Salvatore Lo Piccolo Salvatore Lo Piccolo, detto il barone (Palermo, 20 luglio 1942), è un mafioso italiano, legato a Cosa Nostra.

Chi è il vero capo di Cosa Nostra?

Matteo Messina Denaro ricopre di fatto il ruolo di capo della cosca di Castelvetrano e del relativo mandamento, alleato dei corleonesi già dalla guerra di mafia dei primi anni '80.

Chi è il boss più potente d'Italia?

Salvatore Riina. Volto a noi conosciuto. Boss storico della mafia siciliana e capo indiscusso di Cosa Nostra. Autore di moltissimi omicidi, tra questi possiamo ricordare quelli di Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Come è morto Bontate?

Riina allora decretò l'omicidio del boss: verso le 23:30, mentre si stava recando alla sua casa di campagna dopo la festa di compleanno, a bordo della nuova Alfa Romeo Giulietta 2000 super, Bontate venne affiancato da una moto Honda guidata da Giuseppe Lucchese e con a bordo Pino Greco "Scarpuzzedda" e freddato a colpi ...

Come è morto Filippo Marchese?

1982: esecutore spietato e la fine L'agosto 1982 fu il più sanguinario degli anni '80: il 5 agosto venne ucciso Giusto Parisi nei pressi del cimitero di Altavilla, fratello e braccio destro di Antonino Parisi.

Come è morto Mario Prestifilippo?

29 settembre 1987, BagheriaMario Prestifilippo / Morte

Chi è il boss di Torre Annunziata?

Il clan Gionta è un sodalizio camorristico operante nell'area del comune di Torre Annunziata. ...
Clan Gionta
Aree di influenzaTorre Annunziata, Boscoreale, Boscotrecase, Pompei, Torre del Greco, Trecase, Lombardia
Periodoanni 1980 – in attività
BossValentino Gionta
SottogruppiNuova Famiglia (estinto)

Chi è il boss di Pachino?

Si è chiuso il processo alla mafia di Pachino con una sentenza esemplare per il 16 imputati. La Corte d'Assise di Siracusa ha inflitto 170 anni di carcere alla cosca con al comando il presunto boss Salvatore Giuliano.

Post correlati: