Quanto offre KKR per Tim?

Quanto offre KKR per Tim?

Quanto offre KKR per Tim?

L'offerta non vincolante di KKR per la rete Tim è una sorta di déjà vu, in piccolo, della più ampia offerta, sempre non vincolante, avanzata sempre dal fondo Usa a novembre 2021 per il 100% di Tim a 0,505 euro, valore complessivo 10,8 miliardi di euro, e rispedita al mittente.

Cosa succede alle azioni Telecom?

Lo status tecnico dell'azienda telefonica è in rafforzamento nel breve periodo, con area di resistenza vista a 0,3103, mentre il primo supporto è stimato a 0,3065. Le implicazioni tecniche odierne propendono per un ampliamento della performance in senso rialzista, con resistenza vista a quota 0,3141.

Quanto può valere il titolo con l'offerta di KKR?

Ogni miliardo incrementale aggiunge circa 3,5 centesimi di euro. Se la rete venisse quindi ceduta a 20 miliardi, il titolo varrebbe 0,505 euro che è anche il valore offerto nel 2021 da Kkr per tutta Tim.

Quante azioni possiede Tim?

SocietàQuantità azioni ordinariePercentuale su totale azioni ordinarie (1)
Telecom Italia S.p.A.115.942.1960,756%

Chi sono i maggiori azionisti di TIM?

Le partecipazioni rilevanti ai sensi di legge sono consultabili su questo sito web alla seguente pagina: Partecipazioni Significative. ...
Vivendi23,75%
Gruppo Telecom Italia0,76%
Investitori istituzionali italiani3,44%
Investitori istituzionali esteri44,27%
Altri azionisti17,97%

Quanto costa staccarsi da TIM?

Costi di disdetta del contratto Telecom I costi per la disdetta sono pari a 35,18€ per le linee ADSL, mentre per le linee in fibra ottica ammontano a 99€.

Perché Telecom perde in borsa?

L'attuale calo delle azioni Telecom è legato alle voci che suggeriscono il possibile ingresso di un nuovo operatore nel mercato italiano della telefonia fissa. Non solo: anche la penalizzazione causata da Moody's, che ha declassato TIM a causa del debito accumulato, ha portato il trend a peggiorare.

Quali azioni hanno perso di più?

Peggiori azioni oggi
NomeUltimoMassimo
AGATAgatos0,5340,58
BMPSBCA MPS2,492,537
UBMUlisse Biomed Spa2,622,78
OSOfficina Stellare12,4513,45

Che società e KKR?

KKR & Co. Inc. è una società d'investimento globale che offre una gestione alternativa degli asset, nonché mercati dei capitali e soluzioni assicurative. Gestisce fondi di investimento che investono in private equity, credito e beni reali e ha partner strategici che gestiscono hedge fund.

Quando un titolo è quotato?

Quotate: se vengono vendute e acquistate in Borsa in base al prezzo di mercato. Queste sono più facili da acquistare o vendere perché hanno una maggiore trasparenza. Non quotate: se il loro scambio avviene in seguito ad accordi privati con i soci.

Chi è il maggior azionista di TIM?

La struttura azionaria, al , risultava così composta:

  • Vivendi SA 23,75% (Francia)
  • Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. 9,81% (Italia)
  • Gruppo Telecom Italia 0,76%
  • Investitori istituzionali esteri 44,27%
  • Investitori istituzionali italiani 3,44%
  • Altri azionisti 17,97%

Chi è il maggiore azionista della TIM?

Vivendi23,75%
Gruppo Telecom Italia0,76%
Investitori istituzionali italiani3,44%
Investitori istituzionali esteri44,27%
Altri azionisti17,97%

Perché Telecom perde in Borsa?

L'attuale calo delle azioni Telecom è legato alle voci che suggeriscono il possibile ingresso di un nuovo operatore nel mercato italiano della telefonia fissa. Non solo: anche la penalizzazione causata da Moody's, che ha declassato TIM a causa del debito accumulato, ha portato il trend a peggiorare.

Chi ha comprato la TIM?

Telecom Italia diventa ufficialmente francese. Vivendi, già al controllo di fatto dell'incumbent telefonico con il 23,9% del capitale ordinario, ha dichiarato volontariamente «l'inizio dell'attività di direzione e coordinamento» su Tim, di cui il consiglio si è limitato a prendere atto.

Come liberarsi di TIM?

Recesso anticipato TIM: come effettuarlo Dopo aver chiamato il Servizio Clienti al numero 187, bisogna chiedere all'operatore a quale indirizzo inviare la richiesta di recesso. Quindi, quest'ultima deve essere inviata tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno o al numero di fax 87.

Post correlati: